
Unico Olio d'Argan Puro 100% Biologico
ELISIR D'ARGAN
DALLA NATURA ALLA TUA PELLE
Prova sulla tua pelle i benefici e le proprietà dell’Olio di Argan, il famoso olio del Marocco ottenuto dall’accurata lavorazione delle noci dell’argania spinosa.
Scopri la nostra linea di prodotti naturale e biologica, a base di olio d’Argan: per il viso, corpo e capelli
DALLA NATURA ALLA TUA PELLE
Prova sulla tua pelle i benefici e le proprietà dell’Olio di Argan, il famoso olio del Marocco ottenuto dall’accurata lavorazione delle noci dell’argania spinosa.
Scopri la nostra linea di prodotti naturale e biologica, a base di olio d’Argan: per il viso, corpo e capelli
Nickel Tested
Cruelty free
Made in Italy
Sicuro
Eco-friendly
Vegan
Nickel Tested
Made in Italy
Eco-friendly
Cruelty free
Sicuro
Vegan
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 49€
PER OGNI ORDINE UN REGALO A SORPRESA
CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA PELLE
Tutta la Linea Naturale e Biologica di Elisir d’Argan, è prodotta e confezionata esclusivamente in Italia, seguendo le normative cosmetiche e scrupolosi controlli.
Nel laboratorio Elisir d’Argan, durante il processo di produzione, si effettuano tutti i controlli secondo la Norma UNIPRO, ISO 9001 e Licenza di Produzione Biologica. Presso l’Università di Cosmetologia di Ferrara si effettuano i Test di Efficacia.
Elisir d’Argan pone da sempre tra i suoi capisaldi, la formulazione di prodotti con rigidi criteri che escludono tutti i componenti petrolchimici utilizzati nel 95% dei prodotti cosmetici attualmente in commercio.
I NOSTRI BEST SELLER D’ARGAN
Tutti lo hanno sentito,
ma in pochi lo conoscono.
E tu?
L’Olio di Argan è famoso per essere molto prezioso non solo per la rarità del suo albero, che nel mondo si trova esclusivamente in una precisa zona del Marocco meridionale, chiamata pianura del Sous, ma anche perché la sua estrazione richiedeva un processo preciso e molto antico.
Fortunatamente con le moderne tecniche di spremitura (rigorosamente a freddo per non compromettere la funzionalità dei principi attivi) si è migliorata notevolmente la sua resa che nonostante questo rimane ancora molto bassa: tuttora sono necessari 100 Kg di noccioli per ottenere poco più di 1 litro di Olio Puro.
Inoltre il governo del Marocco controlla e limita le esportazioni per assicurarsi una fornitura interna continuativa e al riparo da repentini aumenti di prezzo che non permetterebbo l’acquisto di questa importante materia prima alla popolazione locale.
Infatti viene largamente utilizzato anche per uso alimentare al pari del nostro Olio d’Oliva italiano.
L’appellativo con cui ancora oggi è conosciuto nel mondo quest’olio è “Oro Liquido del deserto”.
COLORE: perchè possa essere considerato puro e di alta qualità, l’Olio d’Argan deve avere un colore tendente all’oro, nè troppo trasparente nè troppo marrone. Eventuali particelle visibili sono il risultato di un filtraggio non accurato, ma comunque indice di un prodotto genuino.
PROFUMO: l’inconfondibile profumo dell’Olio d’Argan è simile a quello della nocciola, anche se l’intensità può variare a seconda della data di spremitura. Un profumo diverso indica che il prodotto è stato mescolato con altri oli vegetali e/o ingredienti chimici profumati.
TATTO: al momento dell’applicazione, il vero Olio d’Argan non lascia una sensazione di unto, ma deve assorbirsi rapidamente. Ciò è dovuto al fatto che la molecola dell’Olio d’Argan è molto più piccola di quella di altri oli vegetali e quindi è capace di penetrare più velocemente l’epidermide, senza rimanere bloccata sulla superficie.
PERLAGE: L’Olio d’Argan Puro al 100% è caratterizzato da micro bollicine di ossigeno, di dimensioni uguali, che salgono molto lentamente verso l’alto.
INCI: sta per “International Nomenclature of Cosmetic Ingredients” (Nomenclatura Internazionale degli Ingredienti Cosmetici) e indica appunto una denominazione degli ingredienti contenuti nei prodotti cosmetici ed elencati in ordine decrescente.
Un Olio d’Argan Puro al 100% avrà un INCI fatto di un solo ingrediente, ovvero Argania Spinosa Kernel Oil (“Kernel” dall’ inglese “Nocciolo”).
Recentemente il mercato è stato rovinato da strategie di marketing ingannevoli:
Alcuni produttori dichiarano di usare un generico Olio di Argan ma nell’ INCI è indicato “Argania Spinosa Leaf Extract” che non è altro che l’estratto delle foglie dell’ albero di Argan, che però non ha alcun tipo di principio attivo utile.
Altri produttori dichiarano “Puro Olio di Argan” ma all’interno di un mix di Oli vegetali diversi e chiaramente meno costosi: questo fa in modo che il vero Olio di Argan sia presente nella formulazione, ma in una percentuale minima rispetto al totale. Dal momento che nell’ INCI gli ingredienti vengono elencati in ordine decrescente è perfettamente legale spacciare per Puro Olio di Argan anche una miscela fatta al 70% di Olio di Jojoba, 20% di Olio di Calendula e solo il 10% di Olio d’Argan.
Purtroppo rimane la problematica in cui la dichiarazione degli INCI non è sottoposta ad alcun tipo di controllo esterno, per cui è facile trovarsi di fronte a prodotti che dichiarano solo Olio di Argan Puro quando in realtà non lo è.
No, l’Olio d’Argan se Puro non ha alcuna controindicazione.
Grazie ai suoi principi antinfiammatori, è riconosciuto dal mondo medico, per ridurre i sintomi di patologie cutanee quali psoriasi, rosacea, dermatite atopica ed eczema.
Viene utilizzato anche per lenire la pelle irritata dai trattamenti di epilazione e depilazione.
Ideale non solo per la pelle, ma anche per i capelli: può contrastarne la secchezza e la fragilità, prevenendo le doppie punte e limitando fortemente la formazione della forfora.
Inoltre il nostro Olio d’ Argan Puro è stato oggetto di studio nel trattamento della pelle sottoposta a chemio e radioterapia con risultati eccellenti.
Clicca qui per approfondire.
La molecola dell’ Olio d’Argan è almeno x10 volte più piccola di quella di altri oli vegetali presenti in commercio e quindi è capace di penetrare più velocemente l’epidermide, senza rimanere bloccata sulla superficie.
La sua bassa densità le permette di arrivare a strati più profondi dell’epidermide dove invece altri oli non possono arrivare.
L’olio d’Argan puro, grazie al Tocoferolo in esso contenuto, ha una durata naturale di circa 3 anni dalla spremitura.
Tuttavia, dopo questo periodo il colore e il profumo potrebbero cambiare e i principi attivi naturali si degradano, perdendo efficacia.
Per garantire l’ efficacia del prodotto, Elisir D’ Argan consiglia l’utilizzo entro i 12 mesi, se conservato in un ambiente a temperatura costante compresa tra i 10 e i 40 gradi.
Uno dei vantaggi dell’Olio d’Argan è che essendo, completamente naturale, non reagisce negativamente con i principi attivi presenti in altre formulazioni.
Questo significa che puoi continuare ad utilizzare la tua crema viso o corpo preferita, senza rinunciare ai benefici dell’Olio d’Argan Puro.
Aggiungi qualche goccia di Olio alla tua crema abituale, mescola uniformemente e infine applica.
Elisir d'Argan
Il Progetto Elisir d’Argan è semplice ma unico: creare una linea cosmeceutica utilizzando uno degli Oli più antichi e straordinari al mondo: l’Olio d’Argan. Elisir d’Argan segue il processo a partire dal luogo di origine dell’Albero d’Argan (Marocco), tutte le sue trasformazioni, sino alla compilazione di un rapporto di Analisi e la relativa Certificazione denominata ECOCERT, che assicura al 100% la naturale composizione BIOLOGICA dell’Olio. Una volta giunto in Italia, l’Olio viene affidato ai Laboratori Elisir d’ Argan dove, a partire da esso, vengono create delle formulazioni ad-hoc per le esigenze di ogni persona, dai neonati agli adulti, e per ogni tipologia di pelle. Severi controlli qualità al termine di ogni lotto garantiscono un elevato standard di qualità e conservazione, al fine di consentire la completa eliminazione anche delle minime quantità di conservanti petrolchimici (parabeni) comunemente utilizzate nei prodotti cosmetici.
Olio d’Argan Puro:
L’olio di argan è un prodotto naturale molto utilizzato in cosmetologia per le sue proprietà nutrienti, antiossidanti e anti-age. Viene estratto dalle noci dell’albero di argan che cresce solo ed esclusivamente in Marocco e viene utilizzato per la cura di pelle, capelli e unghie.
Per quanto riguarda la pelle di viso e corpo, l’olio di argan è ricco di acidi grassi essenziali, tra cui l’acido linoleico e l’acido oleico, che aiutano a mantenere la pelle idratata e prevengono la secchezza. Inoltre, contiene anche vitamina E, un potente antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi. L’olio di argan può essere utilizzato per trattare diversi tipi di pelle, come quella secca, matura o sensibile.
Per quanto riguarda i capelli, l’olio di argan è efficace per migliorare la loro struttura, prevenire la rottura e trattare le doppie punte. Grazie alla sua composizione ricca di acidi grassi insaturi, è in grado di nutrire e idratare i capelli in profondità, rendendoli più morbidi e lucenti.
Per quanto riguarda le unghie, l’olio di argan le rende più forti e meno fragili, prevenendo la rottura. Inoltre, è stato dimostrato che l’olio di argan può anche migliorare la crescita delle unghie, rendendole più lunghe e sane.
L’olio di argan può essere utilizzato in diversi modi nella cosmetologia. Può essere applicato direttamente sulla pelle pulita, utilizzato come ingrediente nella produzione di creme e lozioni, o miscelato con altri oli essenziali per ottenere un’azione più intensa. Per quanto riguarda i capelli, può essere utilizzato come impacco prima dello shampoo o come balsamo dopo lo shampoo.